![]() |
INFO | ALLOGGI | STORIA | TRE FONTANE | IERI E OGGI | COSTUMI | CUCINA | RIFUGI | ESCURSIONI | NEVE | METEO | WEBCAM | CENTRO M. | CONTATTI |
MALLES - MAZIA (BZ): Escursione alla MALGA MAZIA - MATSCHER ALM, m. 2.045 s.l.m. |
Parlare di escursione a questa malga, mi sembra un po' esagerato, ma tutto ciò che riguarda il cammino in montagna, viene subito da pensare ad una escursione. Dalla premessa si capisce che è molto facile, dalle recensioni positive volevo verificare di persona. Il sentiero nr. 2a si prende poco prima di aver parcheggiato l'auto (P sulla cartina) nei pressi dei Masi Glieshöf (m. 1.824 s.l.m.), per l'andata bastano 45', mentre per il ritorno 30' sul sentiero nr. 2. Dislivello 220 metri. Adatta a tutti. |
![]() |
Il sentiero da seguire è il nrumero 2. |
![]() 14.09.2025 |
Nei pressi si trova questa iscrizione: Gentile Viandante! Ecco qui un sentiero "riflessivo" che ti aiuterà a rilassarti. Ad aprire gli occhi ed ammirare le bellezze della natura. Lasciati guidare....Allarga i tuoi orizzonti. |
![]() 14.09.2025 |
Inizialmente si percorre la strada forestale. |
![]() 14.09.2025 |
Poco dopo sulla sinistra vi è la deviazione per il sentiero nr. 2a. |
![]() 14.09.2025 |
Un sentiero con nessuna difficolà. |
![]() 14.09.2025 |
Con la possibilità di vedere gli animali nel bosco. |
![]() 14.09.2025 |
![]() 14.09.2025 |
Usciti dal bosco, troviamo questo cartello che indica anche il sentiero Alta Via Val Venosta. |
![]() 14.09.2025 |
![]() 14.09.2025 |
![]() 14.09.2025 |
Il bosco e la vegetazione sono molto belli che questo cartello non sorprende, purtroppo inizia a piovere. |
![]() 14.09.2025 |
Il sentiero è proprio su un tappeto d'erba. |
![]() 14.09.2025 |
Subito dopo la curva appare la malga. |
![]() 14.09.2025 |
![]() 14.09.2025 |
La MALGA DI MAZIA - MATSCHER ALM, m. 2.045 s.l.m. |
![]() 14.09.2025 |
![]() 14.09.2025 |
![]() 14.09.2025 |
La pioggia oscura il paesaggio. |
![]() 14.09.2025 |
Le mucche e le capre sono al pascolo, gli altri ospiti si riposano. |
![]() 14.09.2025 |
Ha smesso di piovere e dopo pranzo (tagliere di affettati con formaggio della malga) scendiamo e diamo ancora uno sguardo alla valle. |
![]() 14.09.2025 |
Sotto la malga anche un branco di cavali e un paio di asini al pascolo. |
![]() 14.09.2025 |
![]() 14.09.2025 |
![]() 14.09.2025 |
![]() 14.09.2025 |
![]() 14.09.2025 |
![]() 14.09.2025 |
Si nota questo cartello che è al bivio per la malga e per gli altri sentieri, tra cui il nr. 2, quello del ritorno. |
![]() 14.09.2025 |
![]() 14.09.2025 |
![]() 14.09.2025 |
Scendendo incontriamo la Sorgente delle Comari. |
![]() 14.09.2025 |
![]() 14.09.2025 |
Un richiamo alla bellezza del luogo, forse quando arriva la primavera. |
![]() 14.09.2025 |
![]() 14.09.2025 |
Quasi all'arrivo. |
![]() 14.09.2025 |
Questo cartello invita a parcheggiare altrove, ma non è rispettato da tutti. |
![]() 14.09.2025 |
Prima di lasciare la valle, l'ultimo sguardo ai prati verdi nei pressi dei Masi Glieshöf. |
![]() 14.09.2025 |
Ogni fotografia e immagine è soggetta a Copyright©, pertanto ove non specificato diversamente, sono di proprietà dell'autore del sito, il quale si riserva ogni diritto. |