![]() |
INFO | ALLOGGI | STORIA | TRE FONTANE | IERI E OGGI | COSTUMI | CUCINA | RIFUGI | ESCURSIONI | NEVE | METEO | WEBCAM | CENTRO M. | CONTATTI |
LACES (LATSCH - BZ): Escursione alla MALGA MORTER - MORTERER ALM, m. 1.910 s.l.m. |
Dopo essere scesi dalla seggiovia di Tarres si percorre il sentiero nr. 9 fino alla Malga di Laces, per circa 40 minuti. Si procede sul sentiero n. 9 e poi sul sentiero nr. 4. Quindi si segue la strada forestale passando per Töbrunn ed infine si entra nel bosco con il sentiero nr. 12, questo con qualche relativa pendenza. Tempo stimato h 5 a/r, Km 7,3, dislivello 315 metri. Alla malga si può arrivare anche con il sentiero nr. 14 partendo da Burgaun in Val Martello, ma il dislivello è di 850 metri. |
cartina prelevata dal sito www.venosta.net per il paese di Laces. ![]() |
La stazione a valle della seggiovia di Tarres (m. 1.172 s.l.m.), ove è possibile avere una guida turistica delle escursioni della zona. |
![]() cell. 15.07.2025 |
Appena scesi dalla seggiovia sulla destra la Nuova Malga Tarres (chiusa) e questo cartello che ci porta in 5 minuti alla Malga di Tarres, attuale, con il sentiero nr. 9. Per un'altra escursione, abbiamo notato che lo stesso sentiero porta al Lago di Tarres e alla Malga di Laces (Latscher Alm). |
![]() 06.09.2025 |
Un settembre un po' freddo. |
![]() 06.09.2025 |
La Malga di Tarres (Tarscher) m. 1.940 s.l.m. dopo aver lasciato la seggiovia, rimane sulla sinistra, si prosegue in discesa sulla destra. |
![]() 15.07.2025 |
Si prosegue in discesa presso questa piccola baita ove vi è una deviazione nel bosco. |
![]() 15.07.2025 |
Nei pressi dell'incrocio con la strada forestale, viene riportato il tempo da percorrere per la Malga di Laces. |
![]() 15.07.2025 |
A quest'altro incrocio si prosegue per la Malga di Laces. |
![]() 15.07.2025 |
![]() 06.09.2025 |
![]() 06.09.2025 |
![]() 06.09.2025 |
![]() 06.09.2025 |
MALGA DI LACES - LATSCHER ALM, m. 1.715 s.l.m. |
![]() 06.09.2025 |
Seppur sembra strano che la costruzione più bella resti nascosta, bisogna ricordare che la vera malga è quella costruita per gli animali, prima che venisse associata anche ad un rifugio-ristorante (così come quasi tutte le malghe). |
![]() 06.09.2025 |
Questo cartello rimane nei pressi della malga, quindi se qualcuno non la visita da vicino, il cartello non è visibile per proseguire. |
![]() 06.09.2025 |
![]() 06.09.2025 |
![]() 06.09.2025 |
Località TÖBRUNN. |
![]() 06.09.2025 |
Dopo TÖBRUNN, si imbocca la strada forestale sulla sinistra e quindi il sentiero nr. 12 per entrare nel bosco. |
![]() 06.09.2025 |
![]() 06.09.2025 |
Da qui si vede la Malga Morter. |
![]() 06.09.2025 |
![]() 06.09.2025 |
![]() 06.09.2025 |
![]() 06.09.2025 |
![]() 06.09.2025 |
MALGA DI MORTER - MORTERER ALM, m. 1.908 s.l.m. |
![]() 06.09.2025 |
![]() 06.09.2025 |
![]() 06.09.2025 |
![]() 06.09.2025 |
Meritato riposo. Alla malga ottimo cibo e i prezzi sono giusti. |
![]() 06.09.2025 |
![]() 06.09.2025 |
![]() 06.09.2025 |
Croce e panorama nei pressi della malga. |
![]() 06.09.2025 |
![]() 06.09.2025 |
E' ora di tornare indietro, intanto si nota una vecchio canale per l'acqua o roggia. |
![]() 06.09.2025 |
![]() 06.09.2025 |
![]() 06.09.2025 |
![]() 06.09.2025 |
![]() 06.09.2025 |
Un ultimo sguardo alla malga poi iniziamo la salita. |
![]() 06.09.2025 |
![]() 06.09.2025 |
![]() 06.09.2025 |
Facciamo la stessa strada dell'andata. |
![]() 06.09.2025 |
Osserviamo la Malga di Tarres, punto di arrivo. |
![]() 06.09.2025 |
Prima di entrare nel bosco, passiamo nuovamente davanti alla Malga di Laces. |
![]() 06.09.2025 |
Ogni fotografia e immagine è soggetta a Copyright©, pertanto ove non specificato diversamente, sono di proprietà dell'autore del sito, il quale si riserva ogni diritto. |