../Foto%20presentazione/trafoi.jpg
INFOALLOGGISTORIATRE FONTANEIERI E OGGICOSTUMICUCINARIFUGIESCURSIONINEVEMETEOWEBCAMCENTRO M.CONTATTI
HOMEUTILITA'LINKSDINTORNICULTURANATURAPARCOEVENTIREPORTAGEFOTOVIDEOSITIWEBBIOGRAFIAFORUM

LACES (LATSCH - BZ): Escursione al LAGO DI TARRES - TARSCHER SEE, m. 1.828 s.l.m.

Dopo essere scesi dalla seggiovia di Tarres (Tarscher) si percorre il sentiero nr. 9, inizia subito in basso sulla destra dopo la stazione a monte. Durata 40 minuti. Dislivello circa 100 metri se si torna a valle con la seggiovia, altrimenti la discesa a piedi dopo aver sostato al lago, ha un dislivello di circa 650 metri, sempre sul ripido sentiero nr. 9.


cartina prelevata dal sito www.venosta.net per il paese di Laces.

../Escursioni2/Malles/Percorso_Tarscher_Jochwaal.jpg


La stazione a valle della seggiovia di Tarres (m. 1.172 s.l.m.).


../Escursioni2/Laces/15.07.25.jpg

cell. 15.07.2025



Appena scesi dalla seggiovia questo cartello indica la direzione da seguire per il Lago di Tarres, il sentiero nr. 9.


../Escursioni2/Laces/012240_D750.jpg

06.09.2025



Sulla destra più in basso l'indicazione del sentiero.


../Escursioni2/Laces/Lago_Tarres_012329.jpg

06.09.2025



../Escursioni2/Laces/012330_D750.jpg

06.09.2025



../Escursioni2/Laces/012331_D750.jpg

06.09.2025



Il sentiero è inizialmente molto ripido fatto con tanti gradini, poi è un leggero saliscendi, fino al lago.


../Escursioni2/Laces/012332_D750.jpg

06.09.2025



../Escursioni2/Laces/012335_D750.jpg

06.09.2025



Il Lago di Tarres - Tarscher See.


../Escursioni2/Laces/Lago_Tarres_012336.jpg

06.09.2025



Le cartine riferiscono che l'altitudine del lago è a m. 1.828 s.l.m., questo cartello riporta m. 1.836.


../Escursioni2/Laces/Lago_Tarres_012362.jpg

06.09.2025



Subito sulla destra un angolo per la meditazione.


../Escursioni2/Laces/Lago_Tarres_012364.jpg

06.09.2025



La casetta in legno è dell’associazione locale dei pescatori, per tutti gli altri è vietata la pesca. Nei pressi vi sono dei tavoli ove poter pranzare e dei grill per poter cuocere sulla brace. Davvero un posto tranquillo per trascorrere una giornata in assoluta serenità.


../Escursioni2/Laces/Lago_Tarres_012337.jpg

06.09.2025



../Escursioni2/Laces/Lago_Tarres_012357.jpg

06.09.2025



Il lago per la sua bellezza è stato dichiarato Monumento Naturale.


../Escursioni2/Laces/Lago_Tarres_012339.jpg

06.09.2025



Il giro del lago è d'obbligo, peccato che ad ogni lato la luce del sole ha riflessi molto forti.


../Escursioni2/Laces/Lago_Tarres_012340.jpg

06.09.2025



../Escursioni2/Laces/Lago_Tarres_012342.jpg

06.09.2025



../Escursioni2/Laces/Lago_Tarres_012355.jpg

06.09.2025



../Escursioni2/Laces/Lago_Tarres_012365.jpg

06.09.2025



../Escursioni2/Laces/Lago_Tarres_012366.jpg

06.09.2025



../Escursioni2/Laces/Lago_Tarres_012368.jpg

06.09.2025



../Escursioni2/Laces/Lago_Tarres_012369.jpg

06.09.2025



../Escursioni2/Laces/Lago_Tarres_012372.jpg

06.09.2025



Un luogo fantastico che riempie di serenità e bellezza.


../Escursioni2/Laces/Lago_Tarres_012376.jpg

06.09.2025



../Escursioni2/Laces/Lago_Tarres_012380.jpg

06.09.2025



Dopo aver terminato il giro del lago, prendiamo il sentiero per il ritorno a valle.


../Escursioni2/Laces/Lago_Tarres_012384.jpg

06.09.2025



Un segnavia sul sentiero verso il fondovalle.


../Escursioni2/Laces/012385_D750.jpg

06.09.2025



Ancora uno sguardo sul panorama.


../Escursioni2/Laces/012388_D750.jpg

06.09.2025


../Sfondi%20scritte%20figure/divisore.jpg

Ogni fotografia e immagine è soggetta a Copyright©, pertanto ove non specificato diversamente, sono di proprietà dell'autore del sito, il quale si riserva ogni diritto.

../Sfondi%20scritte%20figure/Foto.gif