![]() |
| INFO | ALLOGGI | STORIA | TRE FONTANE | IERI E OGGI | COSTUMI | CUCINA | RIFUGI | ESCURSIONI | NEVE | METEO | WEBCAM | CENTRO M. | CONTATTI |
![]() |
Incontri Speciali Funghi | ![]() |
I Funghi hanno per me un valore rituale: mi piace trovarli, guardarli per la loro bellezza e sentire il loro odore. Mi tengono molto legato a mio Padre che mi ha guidato in questa Bellezza Naturale. Rispettate i funghi, non distruggeteli se non li raccogliete o se non sono commestibili. L'ecosistema del Bosco vive anche grazie a loro.
DECLINO OGNI RESPONSABILITA' PER L'INDICAZIONE DEI FUNGHI FOTOGRAFATI PRESENTI A TRAFOI. I FUNGHI DEVONO ESSERE SEMPRE CONTROLLATI A VISTA DA ISPETTORATI MICOLOGICI PRESSO LE ASL, OVE NON POSSIBILE, DA PERSONE ESPERTE DI FIDUCIA. |
| IL PORCINO (Boletus Edulis) - commestibile (eccellente) (cliccare nel link per saperne di più dal web) |
![]() Anno 2010 |
![]() Anno 2011 |
![]() Anno 2011 |
![]() Anno 2011 |
![]() Anno 2014 |
![]() Anno 2017 (foto cell.) |
![]() Anno 2020 |
![]() Anno 2020 |
| IL FINFERLO - GALLETTO O GALLINACCIO (Cantharellus-cibarius) - commestibile (ottimo) (cliccare nel link per saperne di più dal web) |
![]() Anno 2020 |
![]() Anno 2020 |
| L'OVULO - OVULO BUONO (Amanita caesarea) - commestibile (ottimo) (cliccare nel link per saperne di più dal web) |
![]() Anno 2012 |
| LA MAZZA DI TAMBURO (Macrolepiota procera) - commestibile (ottimo) (cliccare nel link per saperne di più dal web) |
![]() Anno 2012 |
![]() Anno 2020 |
| LA COLOMBINA (Russula Xerampelina) - commestibile (cliccare nel link per saperne di più dal web) |
![]() Anno 2010 |
| IL SANGUINELLO (Lactarius sanguifluus) - commestibile (cliccare nel link per saperne di più dal web) |
![]() Anno 2013 |
| LA VESCIA (Lycoperdon perlatum) - commestibile (quando la carne è bianca) (cliccare nel link per saperne di più dal web) |
![]() Anno 2010 |
| COPRINUS COMATUS (Fungo dell'Inchiostro) - commestibile (quando la carne è bianca) (cliccare nel link per saperne di più dal web) |
![]() Anno 2014 |
![]() Anno 2014 |
| LO STECCHERINO BRUNO (Sarcodon Imbricatus) - commestibile (quando è giovane, secco e polverizzato) (cliccare nel link per saperne di più dal web) |
![]() Anno 2011 |
| IL TRICHOLOMA IMBRICATUM - sufficientemente commestibile (cliccare nel link per saperne di più dal web) |
![]() Anno 2010 |
| L'AMANITA MUSCARIA (Amanita muscaria) - velenoso (cliccare nel link per saperne di più dal web) |
![]() Anno 2009 |
![]() Anno 2010 |
![]() Anno 2020 |
| L'AMANITA PANTERINA (Amanita pantherina) - velenoso (cliccare nel link per saperne di più dal web) |
![]() Anno 2011 |
| L'AMANITA PACHYCOLEA (Western grisette) - Non consigliato (cliccare nel link per saperne di più dal web) |
![]() Anno 2025 |
| LA MARUGOLA (Gyromitra Esculenta) - velenoso (cliccare nel link per saperne di più dal web) |
![]() Anno 2014 |
| IL GANODERMA (Ganoderma) - non commestibile (cliccare nel link per saperne di più dal web) |
![]() Anno 2010 |
| LA COLOMBINA ROSSA (Russula emetica) - velenoso (cliccare nel link per saperne di più dal web) |
![]() Anno 2010 |
| IL LATTARIO SCROBICULATUS - Non commestibile (Tossico) (cliccare nel link per saperne di più dal web) |
![]() Anno 2011 |
| L'IDEO DI PECK (Hydnellum Peckii) - Non commestibile (cliccare nel link per saperne di più dal web) |
![]() Anno 2012 |
![]() Anno 2010 |
| IL MYCENA ZEPHYRUS - Non commestibile (cliccare nel link per saperne di più dal web) |
![]() Anno 2010 |
| LA RAMARIA (Clavaria Ramaria pallida) - velenoso (cliccare nel link per saperne di più dal web) |
![]() Anno 2010 |
| IL PHOLIOTA AURIVELLA - Non commestibile (cliccare nel link per saperne di più dal web) |
![]() Anno 2011 |
| IL FUNGO DEL RODODENDRO (Exobasidium rhododendri -Fuckel- Cramer) - Non commestibile (cliccare nel link per saperne di più dal web) |
![]() Anno 2011 |
|
Ogni fotografia e immagine è soggetta a Copyright©, pertanto ove non specificato diversamente, sono di proprietà dell'autore del sito, il quale si riserva ogni diritto. |